un chiodo nella schiena, un blocco articolare dove anche respirare fa male oppure sintomi anche più leggeri ma fastidiosi e ricorrenti come emicranie, gastriti, spossatezza.
alemeno una di queste cose le hai conosciute e da allora la domanda
a chi rivolgersi?
il dottore mi prescrive farmaci ma non risolvono il problema…
e quindi la domanda da chi andare? Osteopata o chiropratico?
entrambi lavorano con le mani, entrambi promettono sollievo senza farmaci, ma i loro metodi sono molto diversi.
Quindi la domanda chiave è: Qual è la differenza tra osteopata e chiropratico?
In questo articolo scioglieremo i dubbi più frequenti, analizzando punti in comune, differenze e come orientarsi nella scelta del percorso più adatto. Infine, ti parlerò dell’approccio integrato che proponiamo nello studio CorpoePsyche, dove corpo e mente vengono trattati come un tutt’uno per una salute profonda e a 360°.
Punti in comune tra osteopatia e chiropratica
Osteopatia e chiropratica condividono la stessa missione: promuovere salute e benessere senza ricorrere a farmaci, attraverso tecniche manuali.
Entrambe le discipline si fondano sull’idea che il corpo funzioni come un’unità: quando la struttura (ossa, muscoli, articolazioni) è in equilibrio, anche le altre funzioni dell’organismo ne beneficiano.
Sono particolarmente efficaci in casi di:
-
mal di schiena
-
dolori articolari
-
cefalee e tensioni muscolari
L’approccio dell’Osteopatia: una visione olistica del corpo
L’osteopatia adotta un approccio olistico, che non si limita al sintomo. L’osteopata osserva l’intero organismo, valutando non solo il sistema muscolo-scheletrico, ma anche quello viscerale (organi) e cranio-sacrale.
Un principio cardine dell’osteopatia è “l’arteria è suprema”: la corretta mobilità e vascolarizzazione delle strutture è fondamentale per stimolare i naturali processi di autoguarigione.
L’osteopata utilizza quindi una diagnostica che gli svela le catene di densità tessutale e quindi la catena patologica e poi scioglie le densità i blocchi trovati con una una vasta gamma di tecniche, tra cui:
-
manipolazioni articolari
-
rilascio miofasciale
-
tecniche viscerali
-
approcci cranio-sacrali delicati
- https://youtu.be/HxsR9GD8VLg?si=F5PEMtE8Dgq11TpT
L’approccio della Chiropratica: il focus sulla colonna e il sistema nervoso
La chiropratica concentra la sua attenzione sulla relazione tra colonna vertebrale e sistema nervoso. Il suo principio filosofico è “il nervo è supremo”: molti disturbi nascerebbero da sublussazioni vertebrali, ossia disallineamenti che ostacolano la corretta funzione nervosa.
L’obiettivo del chiropratico è correggere questi squilibri con manipolazioni specifiche, spesso con la tecnica HVLA, nota per il caratteristico “crack”.
Osteopatia vs Chiropratica: le differenze in sintesi
Ecco una sintesi chiara e veloce delle differenze:
-
Focus Principale
-
Osteopatia: tutto il corpo (struttura, visceri, cranio)
-
Chiropratica: principalmente colonna vertebrale e sistema nervoso
-
-
Tecniche Utilizzate
-
Osteopatia: ampio ventaglio di tecniche manuali, dolci e informative
-
Chiropratica: manipolazioni vertebrali HVLA ad alta velocità
-
-
Percorso Terapeutico
-
Osteopatia: solitamente cicli di 3-5 sedute, più distanziate nel tempo
-
Chiropratica: cicli di sedute spesso più numerosi e ravvicinati
-
-
Origini
-
Entrambe nate negli USA a fine ’800
-
La chiropratica ha radici nell’osteopatia: il fondatore della chiropratica fu allievo del fondatore dell’osteopatia
-
Quindi chi scegliere tra chiropratico o osteopata?
essendo osteopata mi sembra sgarbato dire “scegli l’osteopatia, senza dubbi alcuno!!!”
👉 Per questo motivo, nello studio CorpoePsyche offriamo un consulto gratuito, in cui analizziamo insieme la tua situazione e ti aiutiamo a capire se l’osteopatia, la chiropratica (o un percorso integrato corpo-mente) sia la scelta migliore per te.
quindi se non vuoi farti scappare l’offerta prenota la tua valutazione senza impegno con un messaggio whatsapp al 333 9644459.
Molte anche le Attività culturali e sportive di salute corpo e mente (MOLTE GRATUITE!!!)… iscriviti!!!
– Contatti e Prenotazioni
attività salute e benessere corpo e psyche
