Osteopata cosa fa: la guida completa al suo ruolo per il tuo benessere

Chi è l’osteopata e cosa fa l’osteopata veramente?

L’osteopata è un professionista della salute che ha un approccio olistico al sistema Uomo (tutte le strutture sono interconnesse).

Il suo obiettivo non è semplicemente alleviare il dolore o l’infiammazione ma ricercare e trattare la causa primaria del disturbo, riportando il corpo in equilibrio e benessere.
L’osteopatia nasce nella seconda metà dell’Ottocento grazie al medico statunitense Andrew Taylor Still, che intuì come il corpo avesse una straordinaria capacità di autoguarigione. Oggi l’osteopatia è riconosciuta ufficialmente in Italia come professione sanitaria, a conferma della sua efficacia e del suo ruolo centrale nella promozione del benessere globale.

I principi fondamentali dell’osteopatia

  1. Unità del corpo

il corpo funziona come un sistema unico dove non solo tutte le strutture sono connesse (ossa, muscoli, organi) ma anche le singole cellule sono interconnesse le une alle altre.

Un problema localizzato, come una tensione alla schiena, può avere origine in un’altra parte del corpo, ad esempio un blocco viscerale o un cattivo appoggio plantare.

  1. Relazione tra struttura e funzione

Ogni parte del corpo deve potersi muovere correttamente per funzionare al meglio. Quando la struttura (articolazioni, muscoli, organi) è libera, anche la funzione (movimento, circolazione, respirazione) ne beneficia, e viceversa. L’osteopata lavora proprio per ristabilire questo equilibrio.

  1. Autoguarigione

il corpo possiede capacità di guarigione potentissime. Quindi il ruolo dell’osteopata non è “curare” in senso medico, ma favorire i processi naturali di autoguarigione, rimuovendo tensioni, restrizioni e programmi che impediscono questo processo.

Quali disturbi e patologie tratta l’osteopata?

Molti si chiedono cosa cura l’osteopata, cosa cura l’osteopatia o osteopatia a cosa serve. In realtà, l’osteopatia non cura la patologia, ma tratta le disfunzioni funzionali che la generano o la accompagnano, aiutando il corpo a ritrovare il suo equilibrio.

Disturbi del sistema muscolo-scheletrico

  • Cervicalgia, lombalgia, sciatalgia
  • Dolori articolari (spalla, anca, ginocchio)
  • Colpi di frusta, discopatie, tensioni muscolari

Mal di testa

  • Cefalee miotensive
  • Emicranie correlate a tensioni cervicali
  • Nevralgie

Disturbi viscerali e digestivi

  • Reflusso gastroesofageo
  • Stitichezza e colon irritabile
  • Dolori mestruali e tensioni pelviche

Altri disturbi

  • Problemi posturali e stanchezza cronica
  • fibromialgia
  • Sinusiti ricorrenti
  • Disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM)
  • Disfunzioni dell’umore

Cosa succede durante la prima visita osteopatica a Marsala

Passo dopo passo vediamo il trattamento come si svolge nel nostro centro Corpo e Psyche a Marsala:

  1. Anamnesi : un colloquio e dei test per capire problema/obiettivo con la raccolta della storia clinica, le abitudini di vita e la descrizione dei sintomi.
  2. Esame obiettivo e Valutazione: osservazione dei segni, della postura e valutazione della qualità dei movimenti
  3. Trattamento: si utilizzano tecniche manuali personalizzate, adattate alle esigenze del paziente.
  4. Piano terapeutico: al termine della seduta, l’osteopata propone un percorso mirato, con la frequenza delle sedute e consigli pratici per mantenere i risultati nel tempo.

Le diverse aree di intervento: dall’approccio strutturale al cranio sacrale

Presso Corpo e Psyche, l’osteopatia è declinata in diversi approcci complementari:

  • Osteopatia Strutturale: lavora su articolazioni, muscoli e scheletro per ripristinare la mobilità e alleviare dolori come cervicalgie e lombalgie.
  • Osteopatia Viscerale: agisce sulla mobilità e funzione degli organi interni, migliorando disturbi digestivi e tensioni addominali.
  • Osteopatia Cranio Sacrale: una tecnica delicata e profonda che interviene sul ritmo cranio-sacrale, favorendo l’equilibrio del sistema nervoso. È uno dei trattamenti distintivi del nostro centro, un vero fiore all’occhiello di Corpo e Psyche.
  • Osteopatia Psicosomatica: un approccio che combina la manualità osteopatica all’indagine psicologica dei blocchi mentali e al loro superamento grazie a meditazioni guidate.

 

Osteopata o Fisioterapista? Facciamo chiarezza

Una domanda frequente è: che differenza c’è tra osteopata e fisioterapista?
Non si tratta di figure in competizione, ma di professionisti complementari che condividono l’obiettivo del benessere del paziente.

  • L’osteopata adotta un approccio olistico, cercando la causa primaria della disfunzione in qualsiasi sistema del corpo (muscolo-scheletrico, viscerale o craniale).
  • Il fisioterapista si concentra invece sulla riabilitazione dell’area lesionata, utilizzando esercizi terapeutici e terapie fisiche.
    Presso Corpo e Psyche, osteopati e fisioterapisti collaborano in sinergia per creare percorsi integrati, personalizzati e completi.

L’approccio olistico di Corpo e Psyche: unire postura e spiritualità

Ciò che distingue Corpo e Psyche è la visione integrata del benessere: l’osteopatia non è solo una tecnica manuale, ma un percorso di riequilibrio profondo tra corpo e spirito.
Questo approccio nasce dalla filosofia racchiusa nel libro “Posturologia dello Spirito”, che esplora il legame tra postura, emozioni e crescita interiore.
Ogni trattamento può diventare il punto di partenza di un percorso di consapevolezza, che include pratiche come yoga, meditazione e ginnastica terapeutica, per un benessere che abbraccia tutte le dimensioni dell’essere.

Ritrovare l’equilibrio del proprio corpo è oggi possibile naturalmente, economicamente e efficaciemente. Prenota il tuo consulto gratuito e avrai un offerta collegata alla tua Valutazione Osteopatica Iniziale presso Corpo e Psyche a Marsala.

👉 Inizia il tuo percorso di benessere: Prenota ora

Se invece vuoi approfondire la nostra filosofia che unisce corpo e spirito, scopri di più sul libro
📘 Posturologia dello Spirito – una guida per comprendere come l’equilibrio fisico e interiore possano coesistere in armonia.

 

Osteopatia a Marsala -trattamenti Osteopatici con il dott. Andrea Pergolizzi Osteopatata

https://corpoepsyche.com/cranio-sacrale-biodinamica-marsala/

Differenza tra osteopata e fisioterapista: la guida per scegliere a Marsala

Osteopatia Psicosomatica: per sciogliere i nodi del corpo e della mente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *