In un mondo stressante il nostro equilibrio fisico, mentale e animico è fortemente minato.
La biodinamica craniosacrale è un contatto con la saggezza profonda e la forza primitiva del nostro essere.
Un approccio non invasivo, che favorisce la riconnessione e il bilanciamento di corpo e psiche proprio come nella filosofia del nostro centro.
“Il nostro benessere nasce quando ciò che sentiamo, ciò che pensiamo e ciò che viviamo tornano a muoversi insieme.” I.A.
Cos’è la Biodinamica Cranio Sacrale?
La cranio sacrale biodinamica è una disciplina olistica e bio-naturale che recluta e rinnova le risorse innate di auto-regolazione e auto-guarigione profonde dell’organismo.
Il terapista utilizza un contatto leggero e rispettoso, di puro ascolto.
Si pone in relazione con la persona, con i suoi ritmi interni e con quello che in biodinamica viene chiamato Respiro Primario: la circolazione più primitiva dei fluidi corporei, espressione della vitalità che ci anima.
Una zona di Equilibrio che si sposta: “un sassolino nella scarpa”
Un piccolo sassolino nella scarpa.
Piccolo, ma costringe tutto il corpo a compensarsi: la caviglia modifica l’appoggio, il ginocchio si adatta, il bacino cambia equilibrio, la schiena si irrigidisce e il cranio e le cervicali si bloccano.
Tutto il nostro equilibrio cambia.
Lo stesso accade nel sistema mente:
una tensione emotiva, un trauma, un periodo di stress possono essere quel “sassolino” che coinvolge e affatica tutto l’organismo.
La biodinamica craniosacrale non interviene direttamente sul sintomo, ma sostiene il corpo nel ritrovare da sé l’armonia originaria.
In Italia non è considerata una terapia medica, ma una pratica per il benessere, che favorisce il riequilibrio globale della persona ma come dottore in fisioterapia so che è la prima terapia da fare se si vuole una vera cura.
https://youtu.be/B8CQqYakeGA
Le Origini: dall’Osteopatia all’Ascolto Biodinamico
Dr. William Garner Sutherland per primo intuì che la struttura umana fosse animata da un flusso leggerissimo e profondo chiamato “ritmo o respiro primario”.
Con questa scoperta l’attenzione terapeutica si spostava:
- dal “correggere” al permettere,
- dal “fare” all’ascoltare,
- dall’agire sui sintomi al sostenere la Quiete che ristabilisce l’ordine dall’interno.
“la vera musica è nel silenzio tra le note”
Mozart
Come si svolge una seduta presso Corpo e Psyche
Durante una seduta di biodinamica craniosacrale:
- il ricevente rimane vestito, sdraiato comodamente su un lettino,
- l’operatore applica un contatto leggero, principalmente su cranio, colonna vertebrale e osso sacro, ma può lavorare anche su altre zone,
- il focus è creare uno spazio sicuro e rilassante, dove il sistema nervoso può lasciare andare tensioni profonde.
Non è un massaggio.
Non è un trattamento manipolativo.
È un incontro di ascolto, dove il corpo può ri-organizzarsi da solo.
I Benefici della Biodinamica Cranio Sacrale
La cranio sacrale biodinamica favorisce un benessere globale, con effetti quali:
- Rilassamento profondo del sistema nervoso
- Riduzione di ansia e stress
- Sollievo da dolori cronici (es. mal di testa, dolori cervicali, tensioni alla schiena)
- Miglioramento della qualità del sonno
- Supporto in gravidanza e post-partum
- Recupero da traumi fisici ed emotivi
- Maggiore vitalità e lucidità mentale
- Sensazione di equilibrio e centratura interiore
A Chi è Rivolta Questa Disciplina?
Grazie alla sua delicatezza, la biodinamica craniosacrale è adatta a tutti soprattutto in:
- neonati
- donne in gravidanza
- disturbi dell’umore
- persone sotto stress, intolleranti al dolore, in percorsi di cambiamento
È indicata non solo in presenza di un disagio, ma anche per chi desidera aumentare un equilibrio stabile, naturale e potente.
Integrazione con Posturologia e altre Discipline
Presso Corpo e Psyche, la biodinamica craniosacrale può integrarsi con:
- Osteopatia
- Fisioterapia
- Posturologia
- Yoga
- Meditazione guidata
Il riequilibrio del sistema cranio-sacrale sostiene una postura non solo fisica, ma anche interiore, in linea con la visione del libro “Posturologia dello Spirito”, dove il modo in cui stiamo nel corpo riflette il modo in cui stiamo nel mondo.
Senti che questo approccio risuona con te?
Se senti che la Biodinamica Cranio Sacrale parla al tuo momento di vita, puoi:
✨ Prenotare una seduta o un colloquio informativo gratuito
Contatta il nostro Centro a Marsala:
📞 [inserisci numero]
🌐 [link alla pagina contatti]
💠 Scoprire i percorsi integrati
Biodinamica Cranio Sacrale + Posturologia + Osteopatia + Meditazione
Per un benessere completo e sostenibile nel tempo.
Compra il nostro libro:
Domande Frequenti (FAQ) sull’Osteopatia
– Il trattamento osteopatico è doloroso?
No e quando fatto bene non ha nemmeno controindicazioni o effetti collaterali negativi
– Quante sedute sono necessarie?
Le terapie sono molto variabili nella loro posologia normalmente 3 sedute sono sufficienti a vedere risultati evidenti
– Devo avere una prescrizione medica per venire da voi?
No, l’osteopatia non è prescritta da medici perché non rientra nelle prestazioni mutuabili
-che titolo di studio ha un osteopata
In italia oggi l’osteopatia è una scuola privata che necessita solo di un diploma di scuola secondaria a CorpoePsyche ci fregiamo di corsi di Laurea in fisioterapia e psicologia
– L’osteopatia è adatta anche a bambini e anziani?
Certo… molti disturbi neonatali sono facilmente curabili con l’osteopatia
– Cosa devo indossare per la visita?
Si consiglia un costume a due pezzi per poter avere accesso a tutto il corpo
-quanto costa una seduta o una terapia osteopatica?
Nel nostro studio non vendiamo single sedute di osteopatia ma solo trattamenti completi che come già detto variano per posologia e tempo di applicazione e quindi di prezzo.
Nella prima visita si chiarisce il lavoro da fare, l’obiettivo da raggiungere e quindi le sedute necessarie per una prima valutazione.
-Dove siete?
P.zza Piemonte e Lombardo, 24, 91025 Marsala TP
Scrivici per un consulto gratuito
“Contattaci!”, Inizia il tuo percorso verso il vero BEN ESSERE!!!”.
– Contatti e Prenotazioni
https://share.google/WtnCuJkOB2Rd2a2CF
